Gocce e Sapori
Olio Extra Vergine di Oliva - 750 ml
Olio Extra Vergine di Oliva - 750 ml
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
100% Italiano - Qualità Superiore
Scopri l'autenticità dell'Umbria con il nostro olio extra vergine di oliva da 750 ml. Ottenuto esclusivamente da olive selezionate e lavorato con metodi meccanici, questo olio rappresenta il meglio della tradizione olearia umbra. Dal gusto deciso e aromatico, presenta un profilo ricco con note fruttate intense, accompagnate da sentori di erba fresca e mandorla, garantendo un sapore pieno e persistente.
Grazie alla sua capacità di esaltare i sapori, è perfetto per condire insalate, bruschette, carni grigliate e primi piatti. La spremitura a freddo e la bassa acidità preservano tutte le caratteristiche organolettiche, rendendolo ideale per chi cerca un olio genuino e di qualità.
Scegliere l'olio extra vergine di oliva umbro da 750 ml significa portare sulla propria tavola l'eccellenza italiana e la tradizione dell'Umbria, un alleato prezioso per chi desidera arricchire i propri piatti con un tocco di autenticità.
Cultivar
Cultivar
Moraiolo, Leccino, Frantoio
Dichiarazione Nutrizionale
Dichiarazione Nutrizionale
Valori medi per 100 ml:
Energia 3389 kJ / 824 kcal, Grassi 91,6 g, di cui acidi grassi saturi 13,00 g, acidi grassi monoinsaturi 70,0 g, acidi grassi polinsaturi 8,6 g, Carboidrati 0,0 g, di cui zuccheri 0,0 g, Fibre 0,0 g, Proteine 0,0 g, Sale 0,0 g.
Riconoscere un Olio di Qualità
Riconoscere un Olio di Qualità
L'etichetta deve indicare chiaramente che si tratta di olio extravergine e specificare la provenienza, preferibilmente con certificazione DOP o IGP. Il colore può variare dal verde intenso al dorato, a seconda delle varietà di olive utilizzate. L'aroma deve essere fruttato, con sentori di erba fresca, mandorla o carciofo. Il gusto deve essere equilibrato, con una leggera nota amara e piccante, segno della presenza di polifenoli. L'acidità deve essere inferiore allo 0,8%, una caratteristica distintiva di un olio di alta qualità. L'olio deve essere confezionato preferibilmente in bottiglie scure per proteggerlo dalla luce. È importante scegliere un olio fresco, verificando la data di produzione sull'etichetta. La provenienza dell'olio è fondamentale: l'olio proveniente da regioni come l'Umbria è garanzia di eccellenza.
Benefici dell’Olio Extra Vergine di Oliva
Benefici dell’Olio Extra Vergine di Oliva
L'olio extravergine di oliva è ricco di antiossidanti, come i polifenoli, che contrastano i radicali liberi e riducono l'infiammazione. Favorisce la salute cardiovascolare, aiutando a mantenere il colesterolo HDL alto e a ridurre l'LDL. Le sue proprietà anti-infiammatorie possono contribuire a prevenire malattie croniche. È benefico per la salute cerebrale, migliorando la funzione cognitiva e riducendo il rischio di malattie neurodegenerative. Supporta il controllo del peso, grazie alla capacità di promuovere la sazietà. Migliora la regolazione glicemica e la sensibilità all'insulina. Grazie alle sue proprietà idratanti e antiossidanti, è utile anche per la salute della pelle. Favorisce una buona digestione e il benessere gastrointestinale.
Perché Scegliere l'Olio Extravergine di Oliva Umbro?
Scegliere un olio extravergine di oliva umbro significa portare a tavola la tradizione italiana, fatta di passione e cura per ogni dettaglio. Ogni bottiglia racconta una storia di qualità e amore per la terra, offrendo un'esperienza sensoriale unica e autentica.
Visualizza dettagli completi
